Fra il mese di novembre e il mese di dicembre 2021 sono stati formati circa 50 volontari all'uso in sicurezza […]
La Protezione Civile in Italia è strutturata a livello nazionale con il Dipartimento di Protezione Civile (di seguito DPC) che dipende dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalle Agenzie Regionali che organizzano le risposte agli eventi su scala regionale e dai Coordinamenti Provinciali che raccolgono le Associazioni di protezione civile presenti sul territorio di loro competenza.
Il DPC, in contatto con la Prefettura, in caso di calamità attiva tutte le forze istituzionali, le Associazioni Nazionali e tramite le Agenzie Regionali di protezione civile i Coordinamenti Provinciali.
Il Coordinamento Provinciale del volontariato di protezione civile di Forlì-Cesena ha sede in Via Cadore 77 a Forlì, ad esso sono associate trentaquattro Organizzazioni di volontariato (di seguito ODV) che grazie ai loro volontari disponibili in caso di chiamata garantiscono una risposta veloce ed efficace per le emergenze locali, regionali e nazionali e per le attività di prevenzione sui vari rischi.
Fra il mese di novembre e il mese di dicembre 2021 sono stati formati circa 50 volontari all'uso in sicurezza […]
La campagna di diffusione ed informazione sul rischio sismico e le buone pratiche di protezione civile quest'anno si svolge su […]
FORLI’ - Giovedì 24 settembre 2020, presso la sede del Centro Unificato di Protezione Civile (CUP) di Forlì-Cesena, si è svolta l’Assemblea per […]