Mantenere in ordine la sede del Coordinamento Provinciale di protezione civile è una delle condizione necessarie per dare una “pronta risposta” alle emergenze di protezione civile, questa viene realizzata in collaborazione con i Reparti operativi del Coordinamento e seguita da un membro del Consiglio direttivo. Ai volontari delle associazioni di Protezione Civile presenti con i loro uffici presso il Centro Unificato di Protezione Civile di via Cadore 75 è affidata la manutenzione dell’area verde esterna nel rispetto della sicurezza reciproca degli operatori.
Viene stilato un programma annuale con turni bimestrali in base al quale il responsabile del servizio a nome della associazione coinvolta dovrà:
ricevere le consegne dalla associazione uscente;
provvedere al taglio dell’erba e smaltimento della stessa;
provvedere all’acquisto dei materiali occorrenti;
provvedere alle piccole manutenzioni eseguibili senza l’ausilio di un tecnico professionista;
in caso di neve provvedere alla pulizia dell’area con idonea pala;
ricevere formazione sull’utilizzo delle attrezzature idonee;
provvedere a segnalare i guasti al Responsabile del Coordinamento ed ai turni successivi;
provvedere alla consegna dei lavori a fine turno.
Attrezzature utilizzate:
Decespugliatore a scoppio;
Tagliaerba;
Trattorini tagliaerba;
Soffiatore a scoppio;
Spazzatrice elettrica;
Motosega (solo abilitati con corso).
Importanza della sicurezza
La prima regola da seguire è la prevenzione del rischio, anche in questo servizio sono presenti rischi da valutare e da evitare in parte con il buon senso e in parte con i dispositivi.
Dispositivi di Protezione Individuale
DPI: qualsiasi attrezzatura indossata e/o tenuta da una persona allo scopo di proteggerla contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la propria sicurezza o salute durante le attività.
DECRETO 13 aprile 2011
Preme ricordare con l’occasione che come sempre il volontario ha “il dovere di prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone …”.
Vuoi aiutarci?
Se vuoi diventare un volontario della Protezione Civile o semplicemente saperne di più, clicca sul pulsante qui sotto per avere maggiori informazioni.
Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Forlì-Cesena
Organizzazione di Volontariato ai sensi D.L.gs 117/2017. Iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato della Provincia di Forlì- Cesena con Det. Dir. n°11 del 09.05.97 Iscritta al Registro Regionale del Volontariato di Protezione Civile – Sez. Forlì-Cesena con Det. Dir.n° 1382 del 13.05.201